Viterbo News 24 - Caldaia o pompa di calore? Pro e contro di entrambe le opzioni

2022-11-15 16:43:19 By : Ms. Anna An

Data la crisi energetica che sta imperversando a livello europeo e internazionale, sono numerose le famiglie che si chiedono come abbattere i consumi energetici e come risparmiare in bolletta. Da questo punto di vista, è di fondamentale importanza capire quale soluzione sfruttare per riscaldare le nostre case, visto che l'inverno si avvicina sempre di più, e dato che il costo del gas salirà ancora nei prossimi mesi.

Per questo motivo, nella guida di oggi metteremo a confronto le caldaie con le pompe di calore, scoprendo quale delle due soluzioni si rivela più efficace e più adatta per risparmiare sui consumi.

Pro e contro delle caldaie a condensazione

Le caldaie a condensazione hanno un livello di efficienza superiore, e sono in grado di riscaldare con maggiore efficacia ambienti più grandi, rispetto alle pompe di calore. Di contro, il maggiore svantaggio lo si trova proprio nei consumi. Se si fa un confronto con le pompe di calore, infatti, le caldaie a condensazione assorbono poco meno del doppio dell'energia, con un costo orario pari a 0,90 centesimi di euro (contro gli 0,60 centesimi di euro delle pompe).

Naturalmente questi dati sono teorici, considerando che dipendono dal prezzo unitario dell'energia, che varia in base alle circostanze del mercato. Dato che il costo del gas aumenterà ancora nei prossimi mesi, a livello economico e di consumi le caldaie sono meno convenienti rispetto agli elettrodomestici che utilizzano l'energia elettrica. Ci sono comunque dei vantaggi, come l'estrema silenziosità di questi apparecchi.

Un altro svantaggio lo si trova nell'elevato consumo di acqua e nella produzione di fumi, che hanno logicamente un impatto sull'ambiente (carbon footprint). Di contro, le caldaie hanno un prezzo accessibile e, come detto, possono contare su una resa eccezionale. Ciò le rende adatte soprattutto per le regioni più fredde della Penisola. Infine, sono facili da installare e possono essere usate anche per gli impianti di riscaldamento a pavimento.

Pro e contro delle pompe di calore

Le pompe di calore, che possono essere trovate anche online su e-commerce specializzati in termoidraulica come Zeta Idraulica , hanno alcuni vantaggi piuttosto facili da comprendere. In primo luogo, non emettono fumi e dunque non inquinano l'ambiente. Inoltre, se connesse ad un impianto fotovoltaico, consentono di riscaldare la casa sfruttando una fonte di energia sostenibile, andando ancor di più incontro all'ecosistema.

Sono indipendenti dal gas, non richiedono la realizzazione di un sistema di scarico a muro o a tetto, e sono molto versatili. Come sicuramente saprai, infatti, possono essere usate sia per riscaldare la casa, sia per raffreddarla in estate. Inoltre, alcune pompe di calore sono addirittura più performanti delle caldaie, a patto di non avere la necessità di riscaldare ambienti eccessivamente grandi e freddi.

Va però detto che le pompe di calore professionali hanno un costo di molto superiore alle caldaie, e che richiedono comunque l'installazione di un'unità all'esterno degli ambienti. Infine, devi sapere che sia le caldaie sia le pompe di calore possono contare sulla presenza di alcune agevolazioni fiscali, utili per risparmiare sul loro acquisto.