Bonus idrico: al via le richieste del contributo da 1000 euro - Cose di Casa

2022-11-15 16:40:30 By : Mr. Tianrui ZS

Sul sito dedicato è possibile chiedere il rimborso per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici realizzati nel 2021. Il bonus idrico non è stato prorogato per il 2022.

Via libera alla possibilità di chiedere il bonus idrico per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici di casa.

Introdotto dalla legge di bilancio 2020 e in vigore fino al 2021, il bonus è un contributo economico di 1000 euro riconosciuto per una serie di spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 e può essere richiesto per una sola volta e per un solo immobile.

Nel 2022 non è stato previsto a differenza del bonus acqua potabile, un credito d’imposta per l’acquisto e l’installazione di sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda e ridurre, di conseguenza, il consumo di contenitori di plastica.

 È possibile richiedere l’ottenimento del bonus per le seguenti spese:

Le spese ammissibili devono ritenersi comprensive di IVA, come da fattura, o altro documento commerciale per i soggetti non tenuti ad emettere fattura. Il bonus idrico si può ottenere anche per l’acquisto di sanitari e rubinetti anche online, purché dalla fattura elettronica o altro documento commerciale emesso dal fornitore siano ricavabili le specifiche tecniche del prodotto, della posa in opera e dell’installazione.

Non sono compresi nel bonus idrico:

Per quanto concerne il water però si può ottenere il rimborso per la cassetta di scarico secondo le caratteristiche tecniche di cui al d.m. 395/2021 art. 3, comma 2 lett. a e b ma non per la placca di comando.

Possono beneficiare del bonus i maggiorenni residenti in Italia, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale,  nonché di diritti personali di godimento già registrati alla data di presentazione dell’istanza.

Il bonus idrico può essere richiesto su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari, per interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di apparecchi di rubinetteria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua.

Al fine di ottenere il rimborso, i beneficiari presentano istanza registrandosi sul sito https://www.bonusidricomite.it/home/ a cui si accede attraverso SPID o tramite Carta d’Identità Elettronica.

Nel corso della procedura di registrazione, il beneficiario fornisce le necessarie dichiarazioni sostitutive di autocertificazione:

Le istanze di rimborso, correttamente compilate e corredate dalla necessaria documentazione, saranno ammesse fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.